Relazione XIII Congresso Fit Cisl Lombardia: il lavoro che cambia e la sfida della sostenibilità sociale nel trasporto

Si è tenuto il XIII Congresso della Fit Cisl Lombardia, un momento di riflessione e confronto che ha visto protagonisti delegati, operatori e rappresentanti del mondo sindacale e istituzionale. Un’occasione importante per fare il punto sulle trasformazioni in atto nel settore dei trasporti e della logistica, in un contesto sempre più segnato da sfide sociali, tecnologiche e organizzative.
Il documento congressuale – una relazione articolata e approfondita – affronta temi centrali per il futuro del lavoro nel comparto: dall’age management alla qualità della vita dei lavoratori turnisti, passando per l’impatto dell’innovazione digitale, le questioni di salute e sicurezza, le strategie per il benessere organizzativo e le esperienze internazionali da cui trarre ispirazione.
Un’attenzione particolare è dedicata al valore delle persone che operano nei servizi essenziali del trasporto pubblico, merci e logistica. In un settore dove la turnazione, l’automazione e i cambiamenti normativi stanno ridefinendo i confini del lavoro quotidiano, il sindacato ha il dovere di presidiare i diritti e promuovere condizioni eque, sostenibili e inclusive.
La relazione rappresenta anche uno strumento operativo: raccoglie dati, analisi scientifiche, esempi concreti e buone pratiche replicabili, proponendo soluzioni che possono guidare la contrattazione e il dialogo con le aziende.
Il Congresso ha confermato l’impegno della Fit Cisl Lombardia nel connettere le esigenze dei lavoratori con le trasformazioni in atto, con uno sguardo costruttivo verso il futuro. Un futuro in cui le sfide – invecchiamento della forza lavoro, crisi climatica, digitalizzazione, carenza di personale, appalti selvaggi – possano diventare occasioni di rilancio e qualificazione, se affrontate con strumenti adeguati e partecipazione collettiva.
La relazione completa è disponibile per la consultazione pubblica e rappresenta una fotografia aggiornata del mondo del lavoro nel trasporto lombardo, oltre che una base concreta per la nostra azione sindacale nei prossimi anni.
